Descrizione
Giovani film maker raccontano il De Bello Canepiciano
Il 19 settembre 2025 prende il via a Volpiano la nuova edizione di Opi Cinema, laboratorio di sperimentazione cinematografica per le nuove generazioni fondato da Viren Beltramo nel 2023. Il progetto, nato per offrire ai giovani filmmaker competenze tecniche e creative solide, si propone quest’anno di raccontare il territorio di Volpiano attraverso uno sguardo storico e culturale, con un’attenzione particolare alla rievocazione del De Bello Canepiciano che celebra la cosiddetta “guerra del Canavese” del XIV secolo tra la casa dei Paleologi e i conti di Savoia; un evento biennale ricco di emozioni, musica e colori, che mira a valorizzare la storia e l’identità del territorio canavesano.
Il percorso di Opi Cinema 2025
Il laboratorio seguirà le varie fasi di preparazione e svolgimento dell’evento del 3-4-5 ottobre 2025, realizzando cortometraggi documentari ibridi che potranno includere animazione e finzione. La troupe diretta da Beltramo intervisterà fondatori e promotori, indagherà curiosità storiche e riprenderà momenti salienti della rievocazione.
Gli incontri inizieranno il 19 settembre (ore 17-19, Sala Polivalente "Maria Foglia" di Volpiano) con una prima sessione dedicata a formazione tecnica e sopralluoghi. I partecipanti saranno coinvolti in tutte le fasi: preparazione, riprese, interviste e post-produzione, assumendo ruoli e responsabilità crescenti.
Ad ottobre sono previste tre giornate intensive di lavoro (una di preparazione e due di riprese) seguite da ulteriori incontri per approfondimenti e interviste. A novembre, spazio alla post-produzione con lezioni di montaggio e sound design e incontri con professionisti del settore.
Proiezione in anteprima
Il risultato del percorso sarà presentato nella seconda metà di dicembre con una proiezione aperta alla cittadinanza presso La Sala Polivalente "Maria Foglia".
Durante l’intero progetto, il canale social di @Opi_Cinema documenterà il backstage e i momenti più significativi, stimolando la curiosità e il coinvolgimento del pubblico.
Info e contatti
infgiovani@comune.volpiano.to.it
Partecipazione Gratuita
Il 19 settembre 2025 prende il via a Volpiano la nuova edizione di Opi Cinema, laboratorio di sperimentazione cinematografica per le nuove generazioni fondato da Viren Beltramo nel 2023. Il progetto, nato per offrire ai giovani filmmaker competenze tecniche e creative solide, si propone quest’anno di raccontare il territorio di Volpiano attraverso uno sguardo storico e culturale, con un’attenzione particolare alla rievocazione del De Bello Canepiciano che celebra la cosiddetta “guerra del Canavese” del XIV secolo tra la casa dei Paleologi e i conti di Savoia; un evento biennale ricco di emozioni, musica e colori, che mira a valorizzare la storia e l’identità del territorio canavesano.
Il percorso di Opi Cinema 2025
Il laboratorio seguirà le varie fasi di preparazione e svolgimento dell’evento del 3-4-5 ottobre 2025, realizzando cortometraggi documentari ibridi che potranno includere animazione e finzione. La troupe diretta da Beltramo intervisterà fondatori e promotori, indagherà curiosità storiche e riprenderà momenti salienti della rievocazione.
Gli incontri inizieranno il 19 settembre (ore 17-19, Sala Polivalente "Maria Foglia" di Volpiano) con una prima sessione dedicata a formazione tecnica e sopralluoghi. I partecipanti saranno coinvolti in tutte le fasi: preparazione, riprese, interviste e post-produzione, assumendo ruoli e responsabilità crescenti.
Ad ottobre sono previste tre giornate intensive di lavoro (una di preparazione e due di riprese) seguite da ulteriori incontri per approfondimenti e interviste. A novembre, spazio alla post-produzione con lezioni di montaggio e sound design e incontri con professionisti del settore.
Proiezione in anteprima
Il risultato del percorso sarà presentato nella seconda metà di dicembre con una proiezione aperta alla cittadinanza presso La Sala Polivalente "Maria Foglia".
Durante l’intero progetto, il canale social di @Opi_Cinema documenterà il backstage e i momenti più significativi, stimolando la curiosità e il coinvolgimento del pubblico.
Info e contatti
infgiovani@comune.volpiano.to.it
Partecipazione Gratuita
Indirizzo
Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Trieste, 1, 10088 Volpiano TO, Italia
Coordinate: 45°11'57,4''N 7°46'55,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Informagiovani
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
infgiovani@comune.volpiano.to.it | |
Sito web | https://www.facebook.com/InformagiovaniVolpiano/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0119882344 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 12/08/2025 09:38:53